La laminazione delle sopracciglia è uno dei trattamenti di bellezza più popolari per ottenere un effetto di sopracciglia perfettamente ordinate e naturali senza bisogno di sistemarle ogni giorno. Sebbene il procedimento sia relativamente semplice, molte estetiste e persone che eseguono la laminazione da sole a casa commettono errori che possono compromettere il risultato finale. Oggi analizzeremo gli sbagli più frequenti e ti daremo consigli su come evitarli per avere sopracciglia impeccabili più a lungo!

/////////////

1. Mancata analisi della condizione delle sopracciglia prima del trattamento

Non tutte le sopracciglia sono idonee alla laminazione. Se i peli sono sottili, indeboliti, diradati o danneggiati da trattamenti frequenti, il procedimento potrebbe ulteriormente comprometterli, rendendoli ancora più fragili.

Come evitarlo?

Prima di eseguire la laminazione, valuta attentamente lo stato di salute delle sopracciglia. Se risultano deboli, è meglio sottoporle prima a un trattamento rigenerante. Un’ottima soluzione è il Magic Brow Oil di Didier Lab, un olio naturale che idrata e ripara le sopracciglia. Grazie a ingredienti come olio di argan, lino e ricino, aiuta a rafforzare i peli, rendendoli più elastici e sani, così da prepararli al trattamento senza rischi.

2. Pulizia inadeguata delle sopracciglia prima del trattamento

La pulizia delle sopracciglia prima della laminazione è un passaggio fondamentale per garantire l’efficacia del trattamento. Se rimangono residui di trucco, sebo o impurità, i prodotti potrebbero non agire in modo uniforme, compromettendo il risultato finale.

Come evitarlo?

Usa sempre una schiuma detergente specifica come la Didier Lab Esthétique Cleansing Foam, con pH 5,5-6, perfetta per una detersione delicata ma efficace. Questa formula elimina trucco, sebo e impurità senza alterare la barriera protettiva della pelle. Evita invece i detergenti a base oleosa, che possono creare uno strato che ostacola l'assorbimento dei prodotti per la laminazione. Una buona pulizia aiuterà a ottenere un risultato più uniforme e duraturo.

3. Uso di strumenti inadeguati

Gli strumenti che utilizzi durante la laminazione influenzano la precisione dell’applicazione e il risultato finale. L’uso di pennelli o applicatori casuali può causare una distribuzione irregolare dei prodotti.

Come evitarlo?

Scegli strumenti professionali come i pennelli Pro Master di Didier Lab, progettati per un’applicazione precisa e uniforme. Grazie alle loro setole di alta qualità, garantiscono un controllo ottimale nella stesura dei prodotti. Inoltre, il manico in legno con doppio strato di vernice acrilica assicura resistenza e comfort nell’uso. Le setole sintetiche non assorbono eccessivo prodotto, permettendo un’applicazione efficace e riducendo lo spreco di cosmetici.

4. Applicazione eccessiva di prodotto – meno è meglio

Mettere troppo prodotto sulle sopracciglia non rende la laminazione più duratura, anzi, può causare un effetto disomogeneo, appesantire i peli e irritare la pelle.

Come evitarlo?

Applica una quantità minima e uniforme di prodotto, assicurandoti di coprire ogni pelo senza farlo colare sulla pelle. Ricorda: la laminazione deve agire sui peli, non sulla cute!

5. Disposizione errata dei peli durante la laminazione

I peli devono essere ben allineati nella direzione desiderata prima dell’applicazione dei prodotti. Se commetti un errore in questa fase, il risultato potrebbe apparire disordinato e poco naturale.

Come evitarlo?

Prima di applicare il primo prodotto, spazzola accuratamente le sopracciglia nella direzione giusta. Usa una spazzola di precisione come il Game Changer Brush di Didier Lab, ideale per ottenere un allineamento perfetto.

6. Tempi di posa troppo lunghi – rischio di danneggiare i peli

Uno degli errori più gravi è lasciare i prodotti in posa per troppo tempo, pensando che il risultato durerà di più. In realtà, un tempo eccessivo può rendere i peli secchi, fragili e persino causarne la caduta.

Come evitarlo?

Segui sempre le indicazioni del produttore e adatta il tempo di posa in base alla struttura dei peli. Se le sopracciglia sono sottili e delicate, riduci la durata del trattamento per prevenire danni.

7. Mancanza di cura post-laminazione

La laminazione non termina con il trattamento: per mantenere il risultato nel tempo, è essenziale prendersi cura delle sopracciglia.

Come evitarlo?

Dopo la laminazione, utilizza il Magic Brow Oil di Didier Lab per nutrire e idratare i peli, prevenendo secchezza e fragilità. Inoltre:

  • Evita sauna e solarium per le prime 24 ore.
  • Non toccare le sopracciglia per evitare di alterarne la forma.
  • Non applicare cosmetici aggressivi sulla zona degli occhi per 48 ore.

Per ottenere sopracciglia perfette e durature, evita questi errori comuni: dalla preparazione adeguata alla corretta applicazione dei prodotti, fino alla giusta routine di cura post-trattamento. Ricorda di non ripetere la laminazione troppo frequentemente: è consigliato un intervallo minimo di 6 settimane tra un trattamento e l’altro. Seguendo questi consigli, potrai goderti sopracciglia impeccabili più a lungo! Scopri i nostri prodotti professionali per la laminazione e prenditi cura delle tue sopracciglia con Didier Lab.