Per le brow stylist e cosmetologhe specializzate nella laminazione sopracciglia, conoscere la corretta routine post-trattamento è importante quanto padroneggiare la tecnica stessa. Ogni professionista desidera che l'effetto della laminazione rimanga visibile e attraente non solo subito dopo il trattamento, ma anche nelle settimane successive.

Per questo motivo, includere una fase di cura delle sopracciglia come parte della procedura – idealmente applicando un olio condizionante specifico subito dopo la laminazione – è un passaggio essenziale. Subito dopo il trattamento, i peli delle sopracciglia diventano più ricettivi agli ingredienti cosmetici, mentre il processo chimico può temporaneamente alterarne la struttura.

Applicare un prodotto ricco di emollienti e agenti nutrienti in questa fase aiuta a ripristinare idratazione, elasticità e luminosità. Durante i corsi di formazione sulla laminazione si sottolinea spesso l'importanza di concludere il trattamento con l’applicazione di un olio o un conditioner idratante. Saltare questo step può portare a secchezza, minore definizione e un effetto meno duraturo.

Perché usare l’olio dopo la laminazione sopracciglia? Protezione, idratazione e cura quotidiana

Comprendere la struttura dei peli delle sopracciglia aiuta a riconoscere il valore degli oli cosmetici nella fase post-laminazione. Come i capelli, anche i peli sopraccigliari sono composti principalmente da cheratina, una proteina rinforzata da legami forti (come i ponti disolfuro), che ne determinano forma e resistenza.

Durante la laminazione, soluzioni chimiche (come l’acido tioglicolico o la cisteamina) modificano temporaneamente questi legami, permettendo di modellare i peli. Anche se il trattamento è eseguito con cura, può ridurre il livello di idratazione e lipidi naturali dei peli, e influire temporaneamente anche sulla pelle sottostante.

L'applicazione di un olio condizionante subito dopo la laminazione aiuta a mantenere l’idratazione e a proteggere la cuticola del pelo dalla disidratazione. Questi oli leniscono anche la pelle e riducono la sensazione di secchezza o tensione.

Magic Potion Brow Oil Didier Lab Esthétique: un tocco professionale per sopracciglia perfette

Formulato in collaborazione con esperti, questo olio leggero contiene una miscela selezionata di oli naturali, ognuno scelto per i suoi benefici specifici su peli e pelle:

  • Ricco di acido ricinoleico (circa 80%), favorisce la definizione e la densità delle sopracciglia.
  • Idrata, leviga e dona lucentezza grazie agli acidi grassi insaturi e alla vitamina E.
  • Leggero, ricco di acido laurico, aiuta a preservare la struttura naturale dei peli.
  • Idratante, emolliente e lenitivo, contiene acidi oleico e linoleico e vitamine A, E, B.
  • Condiziona e lucida senza appesantire, formando una barriera protettiva.
  • Fonte di acidi grassi omega-3, idrata e migliora il comfort cutaneo.
  • Ricco di antiossidanti naturali, vitamina C e carotenoidi, migliora il tono cutaneo e l’aspetto generale.
  • Tradizionale ingrediente polinesiano, idratante, protettivo e lenitivo.
  • Antiossidante, protegge da stress ossidativo e agenti esterni, aiutando a mantenere l’idratazione.

Come applicare l’olio per sopracciglia dopo la laminazione? Tecnica, strumenti e buone pratiche

Dopo aver completato le fasi principali della laminazione – come la modellatura e la colorazione – l’ultimo step è l’applicazione dell’olio.

Per un'applicazione igienica, si consiglia la versione con pipetta (10 ml). Basta versare qualche goccia in un contenitore pulito o su un dischetto di cotone, e distribuire l’olio sulle sopracciglia con uno scovolino monouso. In questo modo si evita la contaminazione del prodotto e si seguono i protocolli igienici professionali.

Per un’applicazione uniforme, pettinare i peli nella direzione impostata durante la laminazione (solitamente verso l’alto e leggermente verso l’esterno). L’olio non va risciacquato: si assorbe in pochi minuti lasciando un velo condizionante. Il risultato è immediato: sopracciglia più morbide, lucide e ordinate, senza effetto unto.

Questo passaggio finale valorizza il trattamento, regalando un aspetto più curato e una sensazione di benessere. Inoltre, i peli idratati risultano più flessibili e mantengono meglio la forma.

Vantaggi dell’olio post-laminazione: qualità del servizio, fidelizzazione e vendita al dettaglio

Inserire l’olio nel trattamento di laminazione porta benefici concreti:

  • Il risultato finale è visibilmente più curato e brillante, aumentando la soddisfazione della cliente.
  • Durante l’applicazione, la professionista può spiegare l'importanza della cura post-trattamento e come usare l’olio a casa, rafforzando fiducia e competenza.
  • L’olio è anche un ottimo prodotto da proporre per l’uso domiciliare. La versione da 4,5 ml con roll-on è pratica e perfetta per mantenere il risultato tra un trattamento e l’altro.

Usato regolarmente, migliora l’aspetto delle sopracciglia e le rende più gestibili per i trattamenti futuri. Il Magic Potion Brow Oil Didier Lab Esthétique è quindi un alleato sia in salone che a casa.

Magic Potion Brow Oil Didier Lab Esthétique: la cura naturale per sopracciglia laminate, a casa e in salone

In sintesi, un olio ben formulato rappresenta un elemento chiave della cura post-laminazione. Per chi lo usa nella routine serale, offre un modo delicato e piacevole per mantenere l’effetto ottenuto in salone. Per le professioniste, aggiunge un tocco finale che migliora l’esperienza e il risultato visivo.

La cura a base di oli naturali, come il Magic Potion Brow Oil Didier Lab Esthétique, risponde alla crescente domanda di scelte beauty consapevoli. Unisce lo styling esperto a ingredienti nutrienti, per sopracciglia lisce, luminose e curate. Il risultato? Sopracciglia ben definite, idratate e naturalmente belle – un tocco davvero magico per ogni amante delle brows.